Alcune curiosità e consigli per utilizzare al meglio le candele Yankee

Perchè dovrei scegliere Yankee Candle e non un’altra marca di candele?
Perchè Yankee Candle ha un ‘esperienza di più di 40 anni nella produzione di profumatori che contengono paraffina ed essenze di altissima qualità. Ha un rapporto qualità-prezzo eccellente ed è l’azienda leader mondiale di settore, tra le più vendute al mondo. Una volta provata vi renderete conto della meravigliosa sensazione olfattiva che danno questi profumatori d’ambiente e dei ricordi che fanno riaffiorare in ognuno di noi….vale la pena di provarla!

Perchè la cera delle Giare Yankee candle non ha un colore uniforme?
Perchè il confezionamento della candela non avviene con un premiscela composta ma bensìengono versate contemporaneamente paraffina ed essenza. Questo fa si che la candela Yankee Candle sia di qualità assolutamente superiore.

Perchè acquistare la Giara Grande conviene di più?
Perchè, se correttamente accesa, il tempo di ardenza della Giara Grande è di 150 ore; il costo è di 28 euro e quindi brucia quasi il doppio della Giara Media!

Perchè si è formato un foro nel mezzo della candela?
Perchè la candela deve rimanere accesa per il tempo necessario a far sciogliere completamente la cera nella parte superiore; il fatto che la cera diventi totalmente liquida fa si che quando la si spegnerà e la si andrà a riaccendere si sarà solidificata perfettamente senza sprecare alcuna parte del prodotto

Perchè la candela fa fumo?
Perchè ogni volta che la si accende si devono avere due importanti accortezze: la prima è che bisogna togliere il piccolo pallino che si forma in cima allo stoppino, questo perchè lo stoppino di ottimo cotone naturale, carbonizza; la seconda è che se lo stoppino esterno alla cera supera i 3/5 millimetri di lunghezza deve essere tagliato con le forbici, questo fa si che la candela bruci perfettamente senza produrre fumo.

Perchè rimane della cera al fondo della Giara, non dovrebbe bruciare completamente?
La giara è già dotata di una parte in più di cera per poter sostenere fino al fondo lo stoppino, quella cera potete recuperarla immergendo la giara a bagnomaria e rovesciandone il prodotto fuso, che poi risolidificherà, in un bruciatore per le tart.

Il barattolo in vetro della Giara Yankee Candle può essere riutilizzato?
Assolutamente si, il barattolo può essere lavato in lavastoviglie e diventare così un comodo contenitore per spezie, farine, cotone, porta bijoux…e per tutti gli analoghi usi che vi verranno in mente!

A cosa servono gli accessori piattino e paralume, sono solo estetici?
No, oltre alla funzione estetica il cappello serve per raccogliere l’eventuale fumo che può formarsi dopo tante ore che la candela è accesa e inoltre favorisce la migliore ardenza dello stoppino che non è così sottoposto a correnti d’aria; anche il piattino ha una funzione importantissima se volete posizionare la giara su di una superficie che possa rovinarsi con il calore, è comunque vetro e quindi, anche se non diventa incandescente, trasmette comunque del calore

Posso accendere la giara con la finestra aperta?
Assolutamente si, la profumazione si espande meglio se l’aria all’interno di una stanza ha la possibilità di circolare.

Come posso evitare che dopo tante ore accesa la candela fumi?
Yankee Candle consiglia di curare la manutenzione dello stoppino sia prima che dopo 4 ore dall’accensione della candela, questo perchè lo stoppino, dopo diverse ore di ardenza, tenderà a formare il “fiore” che a sua volta aumenterà la presenza di fumo. Il consiglio è quello di spegnere per qualche secondo la candela, con l’apposita forbice taglia-stoppino rimuovere la parte superiore carbonizzata ed in pochi secondi se si desidera riaccenderla (ricodatevi che la candela deve essere riaccesa o prima che la cera risolidifichi oppure quando sarà totalmente solida).

You May Also Like

30 curiosità sul cioccolato

Rimedi naturali contro la tosse: sciroppo di tarassaco